Emergenza
Monumento
Assistenza
Pulizia

Accanto alla comunità, ogni giorno

Soccorso, assistenza e formazione per un territorio più sicuro e solidale.

La nostra missione

Volontari al servizio delle persone: trasporti sanitari, assistenza agli eventi, formazione.

Chi siamo

Confraternita di Misericordia riconosciuta a livello nazionale dal 3 Marzo 2001.

Cosa facciamo

Ci occupiamo prevalentemente di trasporti sanitari, assistenza ad eventi e corsi di primo soccorso.

Diventa volontario

Unisciti alla squadra: tempo ben speso, competenze utili, nuove amicizie.

Fai una donazione

Sostieni le nostre attività con una donazione.

Corsi di Primo Soccorso

In situazioni di emergenza basta poco per fare la differenza.

>>Clicca qui per verificare la disponibilità dei nostri corsi<<

Dove siamo

Passa a trovarci in sede o contattaci per informazioni e servizi.

Chi siamo

Siamo una Confraternita di Misericordia, realtà di volontariato radicata nel territorio di Monte San Giovanni Campano, impegnata ogni giorno nel soccorso, nei trasporti sanitari e nella formazione al primo soccorso. La nostra confraternita muove i primi passi nel 1998 ma viene riconosciuta a livello nazionale dal 3 marzo 2001.

La nostra organizzazione ha prestato supporto in numerose emergenze nazionali, garantendo assistenza e professionalità in contesti di particolare criticità:

Interventi in emergenze nazionali

  • 31 ottobre 2002 — Terremoto di San Giuliano di Puglia

  • 6 aprile 2009 — Terremoto dell’Aquila

  • 24 agosto 2016 — Terremoto di Amatrice e del Centro Italia

  • Maggio 2023 — Alluvione di Faenza e della Romagna

  • 2020–2022 — Emergenza Covid-19

    Servizi di supporto sanitario e logistico; trasporto socio-sanitario preventivo; diffusione cultura della sicurezza e corsi BLSD in collaborazione con CSE Formazione.

Vuoi conoscerci meglio o dare una mano? Passa in sede o contattaci: saremo felici di accoglierti.

Cosa facciamo

Trasporti con ambulanza

Effettuiamo trasporti in ambulanza per persone che devono sottoporsi a visite mediche, esami diagnostici, dimissioni ospedaliere o trasferimenti, garantendo la possibilità di viaggiare in posizione distesa e in totale sicurezza.

Prenota un servizio

Trasporti per persone con disabilità

Per i pazienti non deambulanti che possono viaggiare seduti, disponiamo di mezzi specifici per il trasporto disabili, attrezzati con sedia sanitaria e pedana elevatrice per garantire un servizio comodo e sicuro.

Richiedi informazioni

Assistenza a eventi e manifestazioni

Forniamo assistenza sanitaria durante eventi e manifestazioni, con mezzi e personale qualificato, operando nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Richiedi copertura

Corsi di primo soccorso

Organizziamo corsi di primo soccorso e corsi BLSD per cittadini e aziende: manovre salvavita, gestione delle emergenze con istruttori qualificati e attestati riconosciuti in collaborazione con la CSE Formazione.

Scopri i corsi

Diventa volontario

Entra nella squadra

Metti il tuo tempo al servizio degli altri

Se hai deciso di unirti alla nostra grande famiglia, sei il benvenuto. Al momento l’unico modo per presentare la domanda è recarsi in sede: ti forniremo tutte le informazioni su formazione, turni e ruoli disponibili.

  • Formazione iniziale e aggiornamenti continui
  • Affiancamento con volontari esperti
  • Copertura assicurativa durante i servizi
  • Un gruppo unito, al servizio della comunità

Fai una donazione

Come aiutarci

Ogni contributo fa la differenza

Se hai deciso di aiutare la nostra associazione con un sostegno economico, ti ringraziamo di cuore. Il tuo aiuto ci permette di garantire trasporti sanitari, formazione e assistenza agli eventi.

Donazione in sede

Passa presso la nostra sede per effettuare una donazione in contanti e ricevere ricevuta.

Bonifico bancario

Puoi effettuare una donazione tramite bonifico con i dati riportati.

Galleria

Uno sguardo sui nostri servizi, i momenti di formazione e la vita dell’associazione.

Prenota un servizio

Compila il modulo e ti ricontattiamo. Per urgenze chiama direttamente 07751881860.

Inviando il modulo dichiari di aver letto l’Informativa privacy.

Corsi di primo soccorso (BLSD adulto e pediatrico)

Per cittadini e aziende

Cosa impari

  • Riconoscimento e gestione di uno stato di emergenza
  • Manovre salvavita per adulti, bambini e lattanti
  • Disostruzione e RCP con uso del defibrillatore (DAE)
  • Acquisizione e conoscenza dei protocolli e linee guida

Durata e attestati

Il corso dura in genere 10 ore tra teoria e pratica. Rilasciamo attestati accreditati ARES 118 dopo valutazione finale, e con costo aggiuntivo rilascio di crediti ECM.

Informativa privacy

Titolare del trattamento: Confraternita di Misericordia di Monte San Giovanni Campano, Via ararsa, 59, 03025 Monte San Giovanni Campano (FR). Tel: 07751881860 — Email: Misericordiamsgc@libero.it.

Tipi di dati trattati e finalità

Trattiamo i dati che ci invii tramite il modulo “Prenota un servizio” (nome, email, telefono, tipologia di servizio, data/ora, messaggio) esclusivamente per gestire la tua richiesta e ricontattarti.

Basi giuridiche

  • Esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali (art. 6.1.b GDPR): rispondere e organizzare il servizio richiesto.
  • Obblighi di legge (art. 6.1.c GDPR), se applicabili (es. adempimenti amministrativi/contabili).
  • Consenso (art. 6.1.a GDPR) solo per eventuali comunicazioni non strettamente legate alla richiesta, se da te richieste.

Modalità e sicurezza

I dati sono trattati con misure tecniche e organizzative adeguate e trasmessi su connessioni protette (HTTPS). Non effettuiamo profilazione né decisioni automatizzate.

Conservazione

Le richieste inviate tramite modulo sono conservate per 12 mesi (o per il tempo necessario a gestire il servizio). I dati amministrativi possono essere conservati più a lungo in base alla normativa vigente.

Destinatari/fornitori

Per l’inoltro delle richieste utilizziamo un fornitore tecnico (EmailJS) che opera come responsabile del trattamento per nostro conto. L’hosting del sito è fornito da un provider europeo. L’uso di mappe (Leaflet/OpenStreetMap) comporta la richiesta di risorse ai relativi server, che possono registrare log tecnici (es. indirizzo IP, user-agent) per finalità di erogazione e sicurezza.

Trasferimenti extra-UE

Qualora alcuni fornitori trattino dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo, il trasferimento avviene nel ris del Capo V del GDPR (es. clausole contrattuali standard). Puoi chiedere maggiori dettagli ai contatti del Titolare.

Diritti dell’interessato

Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità e — quando la base è il consenso — revoca del consenso, scrivendo a Misericordiamsgc@libero.it. Hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

Obbligatorietà del conferimento

I campi contrassegnati come obbligatori sono necessari per poter gestire la richiesta.

Aggiornamenti

Potremmo aggiornare questa informativa per adeguamenti normativi o organizzativi. Ultimo aggiornamento: .